
Rapporto 2024
L’anno d’esercizio 2024 dell’Assicurazione dei mestieri
Benvenuti al Rapporto d’esercizio 2024
L’Assicurazione dei mestieri ha continuato a riscuotere successo nell’anno d’esercizio 2024, aumentando ancora una volta il volume dei premi. I mercati in ripresa e la strategia a lungo termine della cooperativa hanno influito positivamente sul risultato d’esercizio.
In seguito al buon risultato annuale, viene proposto all’Assemblea generale di effettuare rimborsi ai membri.
CEO
Daniel Stettler
Abbiamo alle spalle un anno d’esercizio positivo e di successo. Ciò si deve in particolare anche ai proventi del settore degli investimenti.
Anche nel settore assicurativo abbiamo però compiuto notevoli passi nella giusta direzione.
L’introduzione del nostro nuovo sistema centrale ha costituito un importante traguardo del 2024 e rappresenta la base per moltissimi progetti di digitalizzazione che intraprenderemo in futuro.
In futuro, investiremo nella qualità dei nostri servizi, e ciò andrà a beneficio della nostra clientela. A tal fine saranno cruciali automazioni e progetti digitali. Anche a tal proposito un ruolo fondamentale è svolto dalle nostre collaboratrici e dai nostri collaboratori che esprimono i valori dell’Assicurazione dei mestieri e sono alla base del nostro successo.
Responsabile vendite
Marcel Maier
Sono particolarmente soddisfatto del risultato molto solido che abbiamo conseguito nel settore dell’assicurazione contro gli infortuni. In tale settore abbiamo realizzato oltre CHF 2 milioni di nuovi premi grazie, non da ultimo, a una strategia di diversificazione molto solida.
Anche nell’indennità giornaliera di malattia abbiamo conseguito un risultato positivo con una crescita. Tuttavia, l’indennità giornaliera di malattia rimane per noi un tema complesso. A tal riguardo stiamo però lavorando per fare progressi anche in futuro tramite una migliore valutazione del rischio nell’underwriting.
Infine, naturalmente sono estremamente lieto del fatto che in occasione dell’Assemblea generale di quest’anno abbiamo richiesto ai soci di distribuire CHF 1.5 milioni di rimborsi.
COO
Andreas Zaugg
Gli eccellenti risultati del 2024 sono riconducibili a una crescita adeguata dei premi, a un andamento moderato delle spese dovute ai sinistri e a un anno di successo sui mercati dei capitali. Ciò contribuisce a rafforzare la nostra resilienza, il che rappresenta un notevole vantaggio per il nostro sviluppo futuro.
Inoltre, in primavera è stato messo in funzione con successo il nuovo sistema centrale e sono state realizzate varie iniziative di digitalizzazione a vantaggio della clientela. Si pensi ad esempio alla nuova notifica elettronica della massa salariale, alla fattura elettronica eBill o alla spedizione postale digitale.
Nel 2025 stiamo proseguendo l’andamento positivo del 2024 e ci aspettiamo nuovamente una crescita dei premi positiva nella LAINF superiore alla media, che favorirà l’obiettivo di diversificazione del portafoglio.
Inoltre vi è un impegno costante a migliorare ulteriormente l’esperienza della clientela. Si pensi ad esempio all’introduzione di un ampliamento delle prestazioni complementari alla LAINF, di un portale clienti e di una piattaforma di notifica dei sinistri automatica.

Prefazione